Ecoistituto delle Cerbaie

"Un Patto per l'Acqua" 

Referente:
Dott. Massimiliano Petrolo, Naturalista e Guida Ambientale Escursionista
tel 340 3460859
e-mail: info@ecocerbaie.it


1) L'ACQUA NEL TERRITORIO: LE FORME E I SUOI PERCHE'
Destinatari: IV e V della scuola primaria e I, II, II della scuola secondaria di I grado.
Strumenti didatticiI percorsi si avvalgono di presentazioni, filmati ed immagini con
l'utilizzo di computer e videoproiettore da noi forniti. Inoltre, a seconda delle necessità,
saranno distribuiti materiali di supporto alle lezioni (schede didattiche, cartografie, etc..). E' fondamentale la possibilità di portare i ragazzi fuori (contesto esterno) dall'edificio scolastico.
Obiettivi: Far conoscere l’acqua e il problema della scarsità delle risorse idriche e
responsabilizzare studenti, famiglie, personale docente e non.
Attivare BP nei diversi territori e sviluppare comportamenti sostenibili.
Programma: Prendendo spunto dalle realtà dell’intorno della scuola o, in casi particolari,
dell’intera piana e montagna pistoiese verranno affrontati i seguenti temi:
Lezione in aula: l’acqua intorno a noi… dal micro al macro. 2 ore in classe.
Uscita di 2 o 4 ore:
- Alla ricerca dell’acqua: le sue forme e i suoi parchè. 2 ore uscita sul territorio.
- Le cause della carenza idrica: cambiamenti climatici, mala gestione del territorio, utilizzo sconsiderato… 2 ore sempre durante l’esperienza sul campo.
Lezione finale in aula o presso l’aula didattica dell’Oasi WWF Stagni di Focognano: 2 ore.
Risorsa preziosa: come e quanta ne usiamo? Riflessione sul nostro utilizzo dell’acqua in
forma diretta e indiretta. Impostazione del lavoro sull’impronta idrica e utilizzo di indicatori tipo impronta idrica.
Ulteriori 3 ore di progetto saranno lasciate agli alunni e agli insegnanti (senza l’esperto)
per la realizzazione e la divulgazione sia alle altre classi che in famiglia di un decalogo di
buone pratiche da applicare da subito e volte alla riduzione dei consumi con particolare
attenzione a quelli idrici: ABC Acqua Bene Comune Mettiamo in atto le buone pratiche per
l’Acqua Riflessioni sulla base dei risultati ed elaborazione delle proposte per attuare BP
come singoli, in famiglia, nella scuole
Consegna materiale informativo alle famiglie.
Nota: le uscite sul territorio potranno essere organizzate con o senza l’ausilio di pulmini e
mezzi pubblici. Sono previste sia le uscite a piedi nell’intorno della scuola sia, a carico
delle classi, la visita ad aree umide di pregio della piana e della montagna pistoiese con
particolare attenzione all’Oasi WWF di Stagni di Focognano raggiungibile con treno+bus in
circa 1 ora dalla stazione di Pistoia. E’ possibile, dopo l’incontro in classe, organizzare
tutto il resto del laboratorio presso l’Oasi vista la possibilità di fruire dell’aula didattica.
Durata: Incontri in classe ed uscite, come descritto di seguito:
Laboratori PRIMARIE - SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO da 8 ORE con
l’esperto e 3 ore gestite dagli insegnanti e dagli alunni:
1° INCONTRO: LEZIONE PARTECIPATA DI 2 ORE IN CLASSE - 2° INCONTRO:
USCITA DI 4 ORE
OPPURE 2 USCITE DA 2 ORE CIASCUNA - 3° INCONTRO: LEZIONE PARTECIPATA
DI 2 ORE IN CLASSE
3 ORE gestite dagli insegnanti e dagli alunni.

2) EVOLUZIONE GEO-BIOLOGICHE DELLA PIANA DI FIRENZE PRATO E PISTOIA

Destinatari: IV e V della scuola primaria e I, II, II della scuola secondaria di I grado.
Strumenti didattici: I percorsi si avvalgono di presentazioni, filmati ed immagini con
l'utilizzo di computer e videoproiettore da noi forniti. Inoltre, a seconda delle necessità,
saranno distribuiti materiali di supporto alle lezioni (schede didattiche, cartografie, etc..). E' fondamentale la possibilità di portare i ragazzi fuori (contesto esterno) dall'edificio scolastico.
Obiettivi: Far conoscere l’acqua e il problema della scarsità delle risorse idriche e
responsabilizzare studenti, famiglie, personale docente e non.
Attivare BP nei diversi territori e sviluppare comportamenti sostenibili.
Far comprendere ai discenti la natura della piana di Firenze Prato e Pistoia e quanto
questa sia intrinsecamente legata all’acqua. Dall’antico lago Villafranchiano alle
centuriazioni romane per arrivare alla canalizzazione dei corsi d’acqua, ai fossi, alle
bonifiche fino alla gestione attuale della Piana. Un accento verrà posto sulle implicazioni
“ambientali/naturalistiche” che la nostra realtà territoriale implica.
Programma:
Lezione introduttiva in aula di 2 ora:
Il tema principe è quello dell’acqua nella piana dal periodo Villafranchiano ad oggi.
Verranno analizzate le implicazioni dirette e indirette relativamente ai cambiamenti
avvenuti nella piana. Verranno in questo frangente affrontati i tempi dei cambiamenti
climatici, della mala gestione del territorio e dell’utilizzo sconsiderato e ripresi poi durante l’uscita di 4 ore.
Uscita di 4 ore: Alla ricerca dei segni dell’acqua nella piana: esperienza sul campo
nell’intorno della scuola o presso una delle aree umide del nostro territorio.
Lezione finale in aula 2 ore.
Risorsa preziosa: come e quanta ne usiamo? Riflessione sul nostro utilizzo dell’acqua in
forma diretta e indiretta. Impostazione del lavoro sull’impronta idrica e utilizzo di indicatori tipo impronta idrica.
Ulteriori 3 ore di progetto saranno lasciate agli alunni e agli insegnanti (senza l’esperto)
per la realizzazione e la divulgazione sia alle altre classi che in famiglia di un decalogo di
buone pratiche da applicare da subito e volte alla riduzione dei consumi con particolare
attenzione a quelli idrici: ABC Acqua Bene Comune Mettiamo in atto le buone pratiche per
l’Acqua Riflessioni sulla base dei risultati ed elaborazione delle proposte per attuare BP
come singoli, in famiglia, nella scuole
Consegna materiale informativo alle famiglie.
Nota: le uscite sul territorio potranno essere organizzate con o senza l’ausilio di pulmini e
mezzi pubblici. Sono previste sia le uscite a piedi nell’intorno della scuola sia, a carico
delle classi, la visita ad aree di pregio della piana e della montagna pistoiese.
Durata: Incontri in classe ed uscite, come descritto di seguito:
Laboratori PRIMARIE - SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO da 8 ORE con
l’esperto e 3 ore gestite dagli insegnanti e dagli alunni:
1° INCONTRO: LEZIONE PARTECIPATA DI 2 ORE IN CLASSE - 2° INCONTRO:
USCITA DI 4 ORE
3° INCONTRO: LEZIONE PARTECIPATA DI 2 ORE IN CLASSE
3 ORE gestite dagli insegnanti e dagli alunni