Ass. La Buca della Luna


"Un Patto per l'Acqua"

La Buca della Luna 

Referente:

Francesca Natali


tel  3395916972


e-mail: francesca.natali@unifi.it
1) L’ACQUA: UNA RISORSA PREZIOSA

Destinatari: Classi IV e V della Scuola Primaria e Scuole Secondarie di Primo Grado
Strumenti didattici: supporti visivi, schede didattiche, strumentazione scientifica di
laboratorio, guide naturalistiche, strumentazione escursionistica di osservazione e
orientamento (carte, binocoli, bussole ecc.)
Obiettivi: Il percorso affronta il delicato tema della risorsa acqua al fine di sensibilizzare i
ragazzi al suo corretto suo. In particolare il percorso mira a far conoscere la problematica
della scarsità delle risorse idriche e della non uniforme ripartizione dell’acqua sul pianeta
con particolare attenzione al cambiamento climatico. Saranno individuati i principali settori utilizzatori della risorsa idrica anche nel contesto locale e le principali tracce
dell'emergenza idrica e del rischio idrogeologico nel contesto locale con esperienza diretta sul territorio. Sarà affrontato anche il tema dell’utilizzo sostenibile della risorsa.
Programma: proprietà fisico-chimiche, ciclo dell’acqua, azione dell’acqua sul territorio e
trasformazione del paesaggio, qualità delle acque degli ambienti d’acqua dolce e
biomonitoraggio, usi e consumi e differenze tra paesi ricchi e poveri, analisi di un
ecosistema acquatico, problemi di eccessivo sfruttamento, inquinamento, conseguenze
della cattiva gestione del territorio. Calcolo della quantità di acqua utilizzata nella vita
quotidiana e comportamenti virtuosi che guidano a un consumo sostenibile della risorsa.
Durata: il percorso prevede un numero complessivo di 8 h di didattica articolate come
segue
• Incontro in classe: fase di introduzione in cui verranno affrontate le tematiche
relative all’acqua intorno a noi, il ciclo dell’acqua, le criticità a fronte dei
cambiamenti climatici, gli ecosistemi acquatici presenti sul territorio e il loro legame
con le attività umane Inoltre verrà affrontata la preparazione alle attività di campo -
Durata 2h
• Uscita su territorio: fase di campo con visita guidata lungo un ecosistema
acquatico. Caratterizzazione geografica, storica, analisi delle componenti biotiche
criticità ambientali legate alla mala gestione del territorio. Durata 2 o 4h a seconda
delle esigenze delle insegnanti. Si propone l’uscita lungo un fiume del territorio
pistoiese in relazione anche all’ubicazione geografica della scuola.
• Incontro in classe La lezione vuole invitare i ragazzi a riflettere su quanta acqua
usano per le loro azioni quotidiane, introduzione del concetto di water footprint.
Analisi di comportamenti virtuosi e delle buone pratiche, individuali e collettive, che
conducono al risparmio e all’uso sostenibile dell’acqua definita un bene comune.
Compilazione di schede per facilitare l’utilizzo dello strumento dell’impronta idrica.
Durata 2h.
• Incontro in classe: discussione ed elaborazione delle tematiche affrontate.
Produzione elaborato finale in aula con la creazioni di cartelloni, locandine o depliant esplicativi della valutazione della qualità dei corsi d’acqua indagati. Durata
2h.

2) LE PIANTE CI INSEGNANO A RISPARMIARE L’ACQUA

Destinatari:
Classi IV e V della Scuola Primaria e Scuole Secondarie di Primo Grado
Strumenti didattici: supporti visivi, schede didattiche, strumentazione scientifica di
laboratorio, guide e schede naturalistiche , strumentazione di osservazione.
Obiettivi: il percorso mira a individuare le principali potenzialità e criticità legate alla
risorsa idrica in relazione a fenomeni come cambiamenti climatici, mala gestione del
territorio, utilizzo sconsiderato, ecc..Individuazione delle possibili azioni da parte dell’uomo per contrastare e limitare le conseguenze. Far riflettere in merito all'impatto della singola persona sull'utilizzo dell'acqua; elaborazione di buone pratiche individuali e collettive. Analisi di come le piante utilizzano l’acqua, anche in situazioni di carenza.
Programma: cenni delle proprietà fisico-chimiche, ciclo dell’acqua, acqua intorno a noi:
come l’uomo la usa, conseguenze e trasformazione del paesaggio, usi e consumi dei
diversi settori produttivi. Differenze tra paesi ricchi e poveri, problemi di eccessivo
sfruttamento, il problema della scarsità della risorsa alla luce dei cambiamenti climatici in
atto. Modalità e meccanismi di utilizzo dell’acqua da parte delle piante. Calcolo della
quantità di acqua utilizzata nella vita quotidiana e comportamenti virtuosi che guidano a un consumo sostenibile dell’acqua considerata come bene comune.
Durata: il percorso prevede un numero complessivo di 8 h di didattica articolate come
segue
• Incontro in classe: fase di introduzione in cui verranno affrontate le
tematiche relative al ciclo dell’acqua, all’acqua intorno a noi, le criticità a fronte dei
cambiamenti climatici, utilizzo dell’acqua dei singoli settori produttivi, nel presente e nel
passato e analisi a scala locale. Cenni all’ acqua nelle piante, quantità e modalità di
utilizzo - Durata 2h
• Uscita su territorio: analisi del territorio circostante la scuola. Analisi
della vegetazione circostante in relazione all’acqua presente Meccanismi di
sopravvivenza delle piante in situazioni di carenza. Esperimenti e dimostrazioni
pratiche. Analisi delle situazioni critiche: mala gestione del territorio, inquinamento,
utilizzo sconsiderato della risorsa e conseguenze per le piante e l’uomo.
• Incontro in classe la lezione vuole invitare i ragazzi a riflettere su quanta
acqua usano per le loro azioni quotidiane, introduzione del concetto di water footprint.
Analisi di comportamenti virtuosi e delle buone pratiche, individuali e collettive, che
conducono al risparmio e all’uso sostenibile dell’acqua definita un bene comune.
Compilazione di schede per facilitare l’utilizzo dello strumento dell’impronta idrica. Durata 2h.
• Incontro in classe: discussione ed elaborazione delle tematiche affrontate, produzione elaborato finale in aula con la creazioni di cartelloni, locandine o
depliant esplicativi delle attività svolte e dei risultati ottenuti. Durata 2h.

3) ACQUA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Destinatari: Classi IV e V della Scuola Primaria e Scuole Secondarie di Primo Grado
Strumenti didattici: supporti visivi, schede didattiche, strumentazione scientifica di
laboratorio, guide e schede naturalistiche , strumentazione di osservazione.
Obiettivi: il percorso mira a individuare le principali potenzialità e criticità legate alla
risorsa idrica in relazione a fenomeni come cambiamenti climatici, mala gestione del
territorio, utilizzo sconsiderato, ecc..Individuazione delle possibili azioni da parte dell’uomo 
per contrastare le cause e limitare le conseguenze. Far riflettere in merito all'impatto della singola persona sull'utilizzo dell'acqua; elaborazione di buone pratiche individuali e collettive
Programma: molecola d'acqua, principali caratteristiche chimiche e fisiche (i vari stati
dell'acqua: stato solido, liquido e gassoso), l'importanza di queste caratteristiche per la
vita animale e vegetale, la composizione dell'acqua presente sulla Terra (acqua dolce e
salata) e dove essa si trova: ghiacciai, falde acquifere, mari e oceani, laghi, fiumi.
Descrizione del ciclo dell'acqua; usi e consumi dei diversi settori produttivi e differenze tra paesi ricchi e poveri, problemi di eccessivo sfruttamento Calcolo della quantità di acqua utilizzata nella vita quotidiana e comportamenti virtuosi che guidano a un consumo
sostenibile della risorsa.
Durata: il percorso prevede un numero complessivo di 8 h di didattica articolate come
segue
• Incontro in classe: fase di introduzione in cui verranno affrontate le tematiche
relative al ciclo dell’acqua, all’acqua intorno a noi, le criticità a fronte dei
cambiamenti climatici, utilizzo dell’acqua dei singoli settori produttivi, nel presente e
nel passato e analisi a scala locale. Differenza tra paesi ricchi e poveri nell’utilizzo
della risorsa. Particolare attenzione all’utilizzo dell’acqua in agricoltura e nel settore
vivaistico. Verrà trattata la problematica dell'inquinamento dell'acqua e del rischio
idrogeologico a livello locale Durata 2h
• Uscita su territorio: fase di campo con visita guidata lungo fiume o visita a un
vivaio. Analisi delle situazioni critiche: mala gestione del territorio, inquinamento,
utilizzo sconsiderato della risorsa e conseguenze per le piante e l’uomo..
Esperimenti pratici. Durata 2 o 4h a seconda delle esigenze delle insegnanti.
• Incontro in classe La lezione vuole invitare i ragazzi a riflettere su quanta acqua
usano per le loro azioni quotidiane, introduzione del concetto di water footprint.
Analisi di comportamenti virtuosi e delle buone pratiche, individuali e collettive, che
conducono al risparmio e all’uso sostenibile dell’acqua definita un bene comune.
Compilazione di schede per facilitare l’utilizzo dello strumento dell’impronta idrica.
Durata 2h..
• Incontro in classe: discussione ed elaborazione delle tematiche affrontate
produzione elaborato finale in aula con la creazioni di cartelloni, locandine, depliant
esplicativi o report delle attività svolte e dei risultati ottenuti. Durata 2h.