WWF Sezione di Pistoia
Referente: Pier Luigi Palandri - 0573 365453 - wwfpluigi@alice.it
1) IL CICLO DEI RIFIUTI: DALLA FORMAZIONE ALLO SMALTIMENTO
Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Strumenti didattici: proiezioni con lucidi o in power-point
Obiettivi: sensibilizzare i giovani sull’importanza che riveste un corretto acquisto di qualsivoglia prodotto (spesa consapevole). Informare gli studenti sulle più appropriate modalità di smaltimento e far loro conoscere le varie tipologie di impianto.
Programma: lezioni in classe con possibilità di visita ad un Centro Commerciale (dimostrazione di spesa consapevole) o ad un impianto di smaltimento rifiuti.
Possibilità di dimostrazione pratica di formazione di compost con successivo utilizzo in orto/giardino biologico
Durata: 3 ore in classe + 2/3 ore di visita ad un Centro Commerciale o ad un impianto.
2) LA BIODIVERSITA’ E LA CONSERVAZIONE DEGLI ECOSISTEMI
Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Strumenti didattici: proiezioni con lucidi o in power-point e DVD
Obiettivi: sensibilizzare i giovani sull’importanza della conservazione di ogni organismo vivente animale o vegetale e sull’importanza della tutela del territorio nella sua globalità, comprese le attività tradizionali. Le minacce locali, nazionali e mondiali portate dall’uomo ad ogni forma di biodiversità.
Programma: lezioni in classe con possibilità di visita al Museo del Carbonaio di Baggio e all’Area Umida del Padule di Fucecchio.
Durata: 2 ore in classe + 3 ore di visita al Museo o all’Area Umida.
3) titolo: STILI DI VITA SOSTENIBILI: LE FONTI ENERGETICHE ED IL RISPARMIO ENERGETICO
Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Strumenti didattici: proiezioni con lucidi o in power - point
Obiettivi: informare gli studenti sulle varie forme di energie, dalle tradizionali alle alternative. Sensibilizzare gli studenti sulla necessità del risparmio energetico. Varie modalità di risparmio di energia.
Programma: lezioni in classe
Durata: 3 ore in classe
Nessun commento:
Posta un commento