mercoledì 4 aprile 2012

Rane, rospi e libellule ci aiutano a comprendere com'è l'aria #1

Eccoci alla Scuola di San Felice di Pistoia alle prese con l'ecosistema dello stagno.
Per prima cosa abbiamo indagato, attraverso la lettura delle tracce che lasciano gli animali, chi vive intorno e nello stagno. Abbiamo anche rilevato le impronte con un acetato...


 Poi ci siamo dedicati agli animali più piccoli...quelli che bisogna vedere con il microscopio...come i "portasassi"

Certo per poterli vedere nello stagno sarà necessario usare strumenti speciali come la nassa e il retino. Noi li abbiamo costruiti con il materiale di riciclo. Questa è una nassa realizzata con una bottiglia di plastica, nastro adesivo colorato e sassi. Ci hanno però spiegato che dopo le osservazioni andranno subito liberati nell'acqua.




Nessun commento:

Posta un commento